Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

1 – PER COLORO CHE AVESSERO NECESSITA’ DI CONNESSIONE E STRUMENTAZIONE

2 – PRIMARIA (anche per sopperire alle difficoltà di chi non avesse a casa i libri di testo)

3 MATERIALE DIDATTICO INTERATTIVO 

4 – STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

5 – PER AFFRONTARE LE DIVERSE DISCIPLINE – SCUOLA SECONDARIA (e Primaria in qualche caso)

     ITALIANO

      MATEMATICA

      INGLESE

  • BBC EDUCATION. Fa riferimento al sistema scolastico inglese ma può esser utile non solo a bambini e ragazzi
    ma anche agli adulti: è il sito di BBC education
  • Funtrivia propone quiz in inglese su moltissimi argomenti
  • Lezioni ed esercizi gratis per imparare la grammatica inglese.
  • TuttoInglese. Risorse per studenti e insegnanti
  • Cambridge. Materiali didattici per l’insegnamento della lingua inglese

      FRANCESE

     STORIA

  • BIGnomi, il primo video-compendio di storia e letteratura italiana per ripassare in pochi minuti in compagnia di personaggi famosi!
  • Cronologia 2000 anni di storia a portata di mouse!

     SCIENZA

  • Cosediscienza. Queste pagine contengono argomenti scientifici vari che possono essere di
    utilità a studenti, insegnanti e cultori della Scienza.
  • Scientificando. Un blog per ragionare insieme sul mondo delle scienze.
  • Lezioni di scienze per la scuola media in formato PowerPoint

     GEOGRAFIA

     TECNOLOGIA

     ARTE

 

6PER COSTRUIRE MAPPE E SCHEMI

  • FreeMind ti permette di creare mappe mentali.
  • FreePlane è uno strumento che disegna e crea mappe mentali
  • Cayra è uno strumento che permette di fare mappe molto fluide e colorate.
  • MindMaple è un software che consente di trasformare velocemente un testo in una mappa.
  • XMind è un potente editor per creare mappe concettuali di ogni tipo.
  • VUE Software open source per la creazione di mappe concettuali.
  • C-Map per creare facilmente mappe concettuali.
  • WikiMindMap. Permette di creare mappe mentali con le voci di Wikipedia.
  • draw.io
  • diagram.net
  • Lucid Chart
  • Coogle

     Siti dove trovare mappe già strutturate e dove pubblicare mappe create dagli studenti

 7 – AUDIOLIBRI

     La più fornita “biblioteca” di audiolibri è quella del programma Ad Alta voce di Radio 3.

 8 – RISORSE VIDEO

  • RAI Scuola Il canale web Rai dedicato al mondo dell’istruzione.
  • RAI MEDITA. Il sito mette a disposizione delle scuole oltre 2500 audiovisivi, suddivisi per materia e ordinamento scolastico
  • Rai per la didattica
  • OVO Video è una video enciclopedia online
  • Watch Know, che vi mette a disposizione un intero archivio di video didattici per la metodologia CLIL in lingua inglese, suddividendo i materiali per disciplina e per argomento.

 9 – LA DIDATTICA A DISTANZA

 10 – PER I DOCENTI

PIATTAFORME E STRUMENTI DIGITALI

Google Suite for Education

Lezioni su G-suite

TeachFromHome: suggerimenti per l’utilizzo degli strumenti Google

Classroom

Consente di creare classi virtuali, distribuire compiti e test, dare e ricevere commenti su un’unica piattaforma. Occorre un account Google.

WeSchool

Piattaforma educativa come Classroom

Socloo

Piattaforma didattica gratuita e intuitiva.

https://www.socloo.org/

Google Drive

Il sistema per archiviare qualsiasi file in modo sicuro e illimitato. Insegnanti e studenti possono condividere i file in modo rapido, invitando altre persone a visualizzare, commentare e modificare qualsiasi file o cartella. L’autore mantiene il controllo del documento e può gestirne l’accesso in qualunque momento. Occorre un account Google.

Edmodo

Piattaforma come Classroom, per comunicare, condividere e creare test. L’iscrizione può avvenire tramite codice di accesso (e non email) disponibile per alunni e famiglie.

https://new.edmodo.com/?go2url=%2Fhome

Blendspace

E’ una web app che rende possibile creare lezioni in modo semplice e veloce, raccogliendo e organizzando i materiali in uno spazio virtuale e condividendoli con i propri studenti.

https://www.tes.com/lessons

Matika

Piattaforma on line completamente free per la matematica del primo ciclo.

https://www.matika.in/it/

DIDA-Labs

Risorse per la didattica inclusiva e personalizzata di disposizione gratuitamente da Erickson.

British Council

Risorse gratuite per l’inglese on line

https://learnenglishkids.britishcouncil.org/

http://www.grammaticainglese.org/

Crea Lezioni RAI

Piattaforma per costruire lezioni con video tratti dalle teche RAI

http://www.raiscuola.rai.it/startLezioni.aspx